Archivio Tag: lavoro

IN 3 MINUTI, 24° puntata – “Management e gestione della leadership nell’era dell’Ai “IN 3 MINUTI” Copia

3 MINUTI LORENZO MANAGEMENT AI TEASER FB

Nel nuovo episodio della nostra rubrica “IN 3 MINUTI”, Lorenzo Bassi propone un approfondimento dedicato ai temi dell’AI Management e della Leadership. In pochi minuti spiaga come l’intelligenza artificiale può essere un alleato strategico per i leader aziendali, ottimizzando processi decisionali e migliorando la gestione delle risorse. Buona visione! GUARDA IL VIDEO 

IN 3 MINUTI, 26° puntata – “Strumenti di assessment, il valore e l’utilizzo nell’employee journey – IN 3 MINUTI”

In questa nuova puntata della nostra rubrica “In 3 minuti” Lorenzo Bassi, Partner di Carter & Benson fa un approforndimento sull’assessment, strumento chiave per individuare talenti, valutare competenze e promuovere la crescita organizzativa. Buona visione! GUARDA IL VIDEO 

L’evoluzione della figura dell’HR: dal ruolo amministrativo alla centralità strategica

evoluzione figura hr

Negli ultimi decenni, la figura dell’HR in azienda è cambiata in modo significativo, evolvendosi per competenze e mansioni richieste. Un tempo focalizzata principalmente su compiti amministrativi, oggi il ruolo dell’HR si orienta verso obiettivi strategici, come l’attrazione dei talenti, la valorizzazione delle competenze e la promozione del benessere aziendale. Tuttavia, la realtà delle piccole imprese […]

IN 3 MINUTI, 25° puntata – “L’evoluzione della figura dell’HR, percezione vs realtà IN 3 MINUTI”

FB VIDEO 3 MINUTI CHIARA HR

Un nuovo video della rubrica “In 3 minuti”: L’evoluzione della figura dell’HR, percezione vs realtà. In questa nuova puntata della nostra rubrica Chiara Arosio, Partner di Carter & Benson, ci guida in un approfondimento su un tema cruciale per il mondo del lavoro di oggi: l’evoluzione della figura dell’HR. Spesso percepita come una funzione puramente […]

IN 3 MINUTI, 24° puntata – “Management e gestione della leadership nell’era dell’Ai “IN 3 MINUTI”

3 MINUTI LORENZO MANAGEMENT AI TEASER FB

Nel nuovo episodio della nostra rubrica “IN 3 MINUTI”, Lorenzo Bassi propone un approfondimento dedicato ai temi dell’AI Management e della Leadership. In pochi minuti spiaga come l’intelligenza artificiale può essere un alleato strategico per i leader aziendali, ottimizzando processi decisionali e migliorando la gestione delle risorse. Buona visione! GUARDA IL VIDEO 

Management e gestione delle leadership nell’era dell’AI

intelligenza artificiale

Nell’era dell’intelligenza artificiale cambia il ruolo dei manager e dei leader di un’organizzazione? Se sì in che modo? L’AI offre tools sempre più avanzati e innovativi capaci di aiutare i manager aziendali a gestire i team in modo efficace, modificando la gestione del tempo e liberando risorse alle mansioni più tecniche e ripetitive per concentrarsi […]

IN 3 MINUTI, 23° puntata – “Startup e call for ideas, il mercato delle nuove imprese e il sostegno al progetto GoBeyond call for ideas”

FB VIDEO 3 MINUTI WILLIAM STARTUP E GOBEYOND

Nel 23° appuntamento della rubrica video “IN 3 MINUTI” William Griffini, CEO di Carter & Benson propone un approfondimento sul mondo delle startup e sul sostegno al progetto di Sisal GoBeyond, call for ideas. Buona visione! GUARDA IL VIDEO 

IN 3 MINUTI, 22° puntata – “Mentoring, Reverse Mentoring ed Ageing: come e perché è importante valorizzare i profili senior in azienda e favorire le interconnessioni tra generazioni“

FB COPERTINA 3 MINUTI LORENZO MENTORING

Torna il nostro appuntamento mensile con gli approfondimenti in tema HR. Nel 22° appuntamento della rubrica video “IN 3 MINUTI”, Lorenzo Bassi, Partner di Carter & Benson propone un approfondimento sui temi di mentoring, reverse mentoring ed ageing in azienda. Come e perché è importante valorizzare i profili senior in azienda e favorire le interconnessioni […]

Mentoring, Reverse Mentoring ed Ageing: come e perché è importante valorizzare i profili senior in azienda e favorire le interconnessioni tra generazioni

mentoring

Profili senior e figure junior, interconnessioni tra generazioni anche attraverso il “reverse mentoring” (ovvero la pratica mediante la quale i dipendenti più giovani, meno esperti, ma con competenze diverse per esempio digitali, sono chiamati a trasferire queste conoscenze ai colleghi senior). L’evoluzione e trasformazione costante del mondo del lavoro mettono davanti le aziende alla necessità, sempre […]